Sali in cucina: tutti i colori del Mondo!

Un viaggio esotico tra colori, sapori e terre lontane.

 

 

 

 

 

 

Sali dal mondo

 

Da "TheBloggest.it" del 15/11/2016:

In uno dei miei primi articoli vi ho parlato del Sale rosa dell'Himalaya.

Questa settimana vorrei fare con voi un viaggio intorno al mondo per scoprire delle tipologie di sale esotiche e affascinanti.

Si tratta di sali che traggono origine dall'acqua del mare, oppure da millenarie miniere di salgemma.

Sono ricchi di oligoelementi, micro-nutrienti e minerali preziosissimi e indispensabili per il nostro organismo. Molti sono di origine naturale, altri sono stati sapientemente miscelati con spezie esotiche, erbe e alghe allo scopo di creare degli abbinamenti ideali per una cucina attenta e raffinata.

Lo scopo è quello di riscoprire, attraverso antiche tradizioni, sapori e gusti ormai scomparsi.

Sale rosa Murray – Australia

Sale Rosa Murray River

Il Murray River è il più grande fiume dell'Australia.

Il sale viene estratto da un millenario bacino sotterraneo nato dall'evaporazione delle acque saline presenti in tempi antichissimi in questa zona. Si presenta sotto forma di fiocchi quasi impalpabili, di un tenue color albicocca, di eccezionale purezza e con un gusto delicato. È consigliato per tutti gli arrosti e piatti che richiedono una cottura al forno.

Sale viola Kala Namak – India

Sale viola Kala Namak

Più conosciuto come Sanchal o sale nero, viene prodotto fra India e Pakistan.

Con un aroma e un gusto sulfureo, è utilizzato su piatti della cucina tipica indiana o

miscelato con altre spezie. In Europa si usa per continua a leggere...