Sale Rosa dell'Himalaya

Piastre dello Chef

Da "TheBloggest.it" del 17/11/2015:

Il sale rosa himalayano è molto apprezzato in quanto ritenuto più puro e non contaminato da sostanze inquinanti.

Si tratta di un sale fossile che si estrae sulla catena dell'Himalaya nelle miniere del Kewra, nel nord del Punjab pakistano.

Rispetto al sale marino è più ricco di minerali, soprattutto di ferro che gli conferisce il caratteristico colore rosa.

Si ritiene che abbia un minor contenuto di cloruro di sodio e sia perciò più salutare del sale da cucina.

Nella ristorazione si usa al posto del sale comune per la salatura a fine cottura. Si presenta in macina-sale trasparenti in acrilico e si macina sul momento a piacere. Lo si preferisce soprattutto per la bellezza scenica, ma anche per le comprovate proprietà benefiche.

La novità è quella di usarlo come vero e proprio strumento di cucina!

Sale Rosa

Chef internazionali come Heinz Beck e Alfonso Iaccarino hanno inserito nei loro menù piatti preparati su Piastre di Sale Rosa. Queste Piastre dello Chef, infatti, possono essere usate come piani di cottura allo scopo di trasferire al cibo la loro valenza aromatica.

Si tratta di una cucina salutare, senza condimenti aggiunti.

In un attimo le piastre si trasformano in piatti da portata su cui servire antipasti, salumi o formaggi.

Per mantenere il freddo, si possono mettere in freezer per una decina di minuti e utilizzarle come base per sushi, carpacci di carne e pesce; invece, per mantenere il caldo vanno, lasciate nel forno per una ventina di minuti.

Possono essere inoltre utilizzate per la cottura direttamente al tavolo: continua a leggere...