Piatti in Ardesia

Ardesia in tavola

Piatti in Ardesia

Da "TheBloggest.it" del 17/11/2015:

Tutti conoscono l’ardesia: quella bellissima pietra grigia che ricopre i tetti e che arreda le nostre case. Soprattutto noi liguri! Anche se il nome deriva da Ardennes che è una provincia francese nota per essere stata sede delle prime industrie di questo materiale nel XII secolo d.C., i primi esempi di uso dell’ardesia si hanno in provincia di Genova già a partire dal 700 a.C.! I giacimenti più noti e pregiati si trovano, infatti, nella nostra regione, nella zona tra Lavagna e Chiavari. Altre cave famose di trovano in Francia e nel Regno Unito.

Come ho detto l’uso dell’ardesia in campo architettonico e dell’interior design è noto; non tutti sanno però che è sempre stata usata anche come piano di cottura!

«A Ciappa» veniva posta sulla fiamma per una cottura naturale, lenta e uniforme: è adatta per cucinare verdure, pesce o carne, come sulla griglia.

Un uso veramente attuale è quello che è stato proposto da alcuni chef internazionali negli ultimi anni: l’ardesia si è imposta sempre più continua a leggere...