
Estrattore o Centrifuga
Quale Scegliere
Dopo aver chiarito su Thebloggest.it, la differenza tra una centrifuga e un estrattore, posso dirvi che quest'anno, presso la ditta dove lavoro, il prodotto più venduto è stato l'estrattore Kuvings Whole. Si chiama così perché si può inserire una mela o un pomodoro intero senza doverlo tagliare a pezzi. Ha la coclea (parte che spreme) e i filtri in un materiale innovativo l'Ultem™ mentre la vaschetta raccogli succo è in Tritan™ : questa tecnologia è brevettata sotto l'acronimo di JMCS (Juicer Module Comprising System). Gira a vuoto a 60 giri al minuto che scendono a circa 48 a pieno carico. Ha un motore ad induzione da 240 watt che genera però 2 cavalli di potenza! Di fatto riesce a fare anche il sorbetto partendo dalla frutta surgelata. I recipienti e i filtri sono dotati di una tecnologia che evita la formazione di muffe o funghi.
Per chi fosse ancora indeciso, visto anche il prezzo degli estrattori, vorrei farvi sapere che è possibile ripiegare sulla centrifuga Le Duo Plus XL. Con un motore asincrono, è stata studiata per girare a una velocità bassissima, per una centrifuga, pari a 1500 giri al minuto. Può essere utilizzata come uno spremiagrumi classico, come una centrifuga, ma anche come uno spremi-nettare. Attraverso l'accessorio Smoothiemix riesce a ottenere succo e nettare anche da frutti e verdure a polpa morbida, sia crudi che cotti. Si possono preparare zuppe di verdura, vellutate, passate di pomodoro, marmellate, conserve e pappe per bambini. Insomma, se proprio i centrifugati non vi piacciono... vi resta pur sempre un ottimo elettrodomestico, nonché uno spremiagrumi semi-professionale!