Edizione Espresso Ancap

Arte al servizio della degustazione del caffè.

Il Giardino delle Meraviglie

 

Da "TheBloggest.it" del 13/10/2016:

Da oltre 15 anni lavoro nel settore delle forniture alberghiere. Come vi ho dimostrato con la mia rubrica si tratta di un settore molto sensibile alle mode e al costume, per nulla banale e scontato.

Una delle ditte italiane che più mi ha affascinato per questo connubio tra artigianalità, tecnologia e senso della bellezza, è l'Ancap.

Si tratta di una ditta fondata oltre 50 anni fa che produce porcellane professionali sia per il settore alberghiero-ristorativo che per quello della torrefazione.

Questa settimana vorrei parlarvi delle Edizioni Espresso.

Si tratta di tazze realizzate in porcellana dura feldspatica rigorosamente italiana, studiate per garantire resistenza e robustezza, ma anche praticità e funzionalità: la particolare forma «a uovo» del fondo interno consente, ad esempio, una miglior degustazione del caffè, assicurando una maggior tenuta della crema e dell'aroma.

Si tratta di un'eccellenza tutta italiana che, non a caso, non è sfuggita ai maggiori produttori e distributori di caffè.

Da oltre 20 anni queste tazzine hanno fuso eleganza, bellezza e creatività. Nel 1995 sono nate, infatti, le Edizioni Espresso Ancap. La prima collezione prese spunto dalla collaborazione con gli studenti dell'Accademia di Amburgo e prese il nome Hot Strong. Da allora, ogni anno il numero delle collezioni si arricchisce di nuovi soggetti, ispirati dall'affascinante mondo del caffè espresso e della cultura italiana.

Amore, Planetarium e Il Girasole Innamorato sono solo continua a leggere...

Nuova collezione.