Tovaglie Eco-friendly
Da "TheBloggest.it" del 27/10/2016:
Molti conoscono il motto “Mangiare è un atto agricolo”, divenuto il manifesto del “green & slow”. Non tutti sanno che è tratto dai saggi di Wendell Berry, uno scrittore, poeta e ambientalista statunitense che nei suoi testi riflette su temi come il rispetto dell’ambiente e dell’agricoltura sostenibile, intrecciando poetica e valori spirituali. “Il mangiare” è solo il momento conclusivo di un ciclo che inizia con la semina e di cui il consumatore medio ignora totalmente gli aspetti basilari: qualità e costi reali delle materie prime; freschezza dell’alimento; incidenza dei costi del trasporto dal luogo di produzione a quello di lavorazione; costi dei processi di lavorazione, confezionamento e pubblicità; luogo e tempi in cui è stato lavorato; ecc. ecc.
Queste riflessioni valgono anche nell’ambito della produzione industriale.
Negli ultimi tempi molti miei fornitori stanno facendo grandi investimenti in campo di ecologia, sostenibilità e rispetto dell’ambiente, con notevoli sforzi economici e personali.
Questa settimana vorrei parlavi di una ditta di tessuti: la Boreal.
Questa ditta si è affermata sul mercato professionale con delle tovaglie in poliestere idro-repellenti di alta qualità. Lo scopo del trattamento anti-macchia, realizzato con un rivestimento a base di teflon, è quello di rendere queste tovaglie pratiche e convenienti: il lavaggio si fa a basse temperature perché il filato in poliestere idrofilo non assorbe le macchie e richiede meno detersivo e additivi; la stiratura spesso si può evitare avendo l’accortezza di escludere la centrifuga e stendendo la tovaglia ripiegata in quattro. In questo senso il prodotto è sicuramente eco-friendly per tutta la sua “vita” produttiva: riducendo il consumo di acqua ed elettricità per il lavaggio.
Non possiamo definirlo tale, però, durante il processo produttivo: il poliestere e il teflon sono due derivati del petrolio.
Per questo motivo, da qualche anno la ditta Boreal ha lanciato il tessuto Ecoware!
La materia prima deriva da continua a leggere...