Rapid Infusion

Sifone Gourmet iSi - Sifone Panna


 

  

 

 

  

Rapid Infusion

L‘infusione di aromi nei liquidi è una tecnica eccellente che offre innumerevoli possibilità per rafforzare i sapori, per creare incomparabili gusti e per conferire ai cibi e alle bevande maggiore complessità.

Grazie ad ingredienti dal sapore intenso come erbe, spezie e frutti si possono conferire nuovi aromi ai liquidi più disparati. In questo modo si possono aromatizzare alcol, olio e aceto. Non è di certo una magia unire ingredienti aromatici ai liquidi con l‘infusione, ma è un procedimento che ha richiesto finora un tempo ben preciso.

Con iSi Gourmet Whip e la tecnica Rapid Infusion vengono infusi gli aromi nei liquidi. Se prima ci si impiegava giorni o addirittura settimane, con Rapid Infusion si può ridurre il processo a pochi minuti. Il primo a scoprire questa tecnica fu il mixologo americano Dave Arnold.

Come funziona Rapid Infusion ?

L‘N2O fuoriesce dalla capsula all‘interno del sifone iSi: il liquido e l‘N2O vengono così compressi ad elevata pressione nei pori della sostanza aromatizzante. Quando la pressione viene scaricata, l‘N2O crea delle
bolle e assume le sostanze aromatizzanti dell‘ingrediente. L‘aroma viene in questo modo rilasciato nel liquido. Gli accessori iSi Rapid Infusion consentono di depressurizzare agevolmente le preparazioni di infusione con iSi Gourmet Whip e raccogliere la spuma o i liquidi in uscita in un recipiente.

La confezione contiene:
• 1 supporto per setaccio 100% silicone
• 1 setaccio 100% acciaio
• 1 tubo di sfiato 100% acciaio
• 1 tubo in silicone 100% silicone
• 1 spazzolino di pulizia

 

 

Guarda il Video!

Per approfondimenti: "TheBloggest.it" del 24/11/2015

 

La settimana scorsa vi ho parlato dei Sifoni Panna Gourmet. Grazie al genio di Dave Arnold, mixologo americano e padre del Rapid Infusion, si possono trasformare in uno strumento da cucina stellare!
Il Rapid Infusion è una tecnica molto raffinata che prevede l'infusione di aromi nei liquidi. Serve a rafforzare i sapori, creare gusti nuovi e soprattutto a conferire alle bevande e ai cibi una maggiore complessità.
Si possono aromatizzare sia l'alcool che l'olio. Si utilizzano erbe, frutti o spezie. Funziona bene anche con l'aceto. La tecnica dell'infusione è nota da tempo, ma richiedeva tempi molto lunghi, addirittura giorni o settimane! Il funzionamento è semplice: continua a leggere...

Istruzioni Rapid Infusion

1. Riempire la bottiglia in acciaio da 0,5 L con gli ingredienti. Osservare la capacità massima di riempimento indicata dal contrassegno sulla bottiglia.
2. Appoggiare il supporto per setaccio su una superficie e premervi sopra il setaccio fino al suo completo inserimento nel supporto.
3. Inserire il supporto con il setaccio inserito nella bottiglia in acciaio.
4. Avvitare fino in fondo il tubo di sfiato con la banda in silicone sulla valvola dosatrice della testata del sifone.
5. Avvitare manualmente la testata con la rispettiva guarnizione inserita, tenendola diritta, alla bottiglia in acciaio.
6. Montare il tubo in silicone sul tubo di sfiato.
7. ...

7. Inserire la capsula iSi per panna montata nel caricatore.
8. Avvitare il caricatore con la capsula inserita sulla testata fino a farne affluire completamente il contenuto. Nota: La frequenza di agitazione e i tempi di riposo variano a seconda della ricetta.
9. Svitare il caricatore e riciclare la capsula vuota.
10. Quando lo si scarica, il sifone deve essere collocato su una superficie piana. Premere completamente la leva di scarico in modo da consentire la fuoriuscita della pressione. Quando
si aziona la leva, tenere il tubo di silicone in un recipiente, in modo da raccogliere la spuma o i liquidi. Nota: Prima dell‘uso, assicurarsi che il tubo di sfiato sia ben avvitato. Nota: In caso di utilizzo di un sifone da 1 L, ripetere i passaggi 7-9 con una nuova capsula iSi per panna montata.
Prima di svitare la testata del sifone, azionare la leva per assicurarsi che il sifone iSi sia completamente depressurizzato.
11. Svitare quindi la calotta dal contenitore dalla bottiglia in acciaio iSi.
12. Rimuovere il setaccio con il relativo supporto.
13. Trasferire il liquido in un contenitore utilizzando iSi imbuto & colino oppure un altro setaccio fine.